
MANZETTA ABRUZZESE
Bovino di medie dimensione, nato dall’incrocio di razze pregiate:
-
- la frisona incrociata con blu belga; la pezzata rossa incrociata con limousi-ne;
- la marchigiana incrociata con pezzata rossa;
- la frisona con marchigiano;
E’ un incrocio, dal manto marroncino tendente al beige, allevata con cura e passione alle pendici dell’Appennino Abruzzese, seguendo un’alimentazione bilanciata e delineata apposta per lei dal nostro alimentarista.
La sua carne è rosea, marezzata, ricca di infiltrazioni di grasso che la rendono morbida e succosa.
GEOGRAFIA
L’appennino abruzzese fa da dimora dei nostri allevamenti, in cui montagna e mare si incontrano ed è proprio quest’ultimo con la sua salinità a contribuire al sapore sapido e deciso della carne.
TRADIZIONE
Alleviamo secondo l’antica tradizione abruzzese, con pochi capi per allevamento, trattati con cura ed alimentati secondo una dieta ad hoc che possa dar vita ad un prodotto di qualità, degno dei migliori intenditori.
RAZZE AUTOCTONE
Le nostre manzette sono frutto dell’incrocio di diverse razze autoctone, come la marchigiana, la pezzata rossa italiana, la podolica e l’agerolese. Il risultato è un bovino di medie dimensioni, dal manto beige, una razza rustica ma autentica, proprio come noi.
LAVORAZIONE
La cura della produzione parte dagli allevamenti ed arriva fino alla tavola dei consumatori. Ci teniamo a lavorare questi prodotti con passione, attenzione, ponendo la carne in celle di maturazione per circa 65 giorni, così da ottenere una frollatura perfetta, che contribuisca ad una maggiore morbidezza e sapidità della carne.